venerdì 24 gennaio 2025

#LibriVintage 'Il roseto sotto la neve' (1950) di J.M. Simmel, storia immortale contro la guerra e la prepotenza dei potenti in cerca della pace di Dio

Il roseto sotto la neve
di J. M. Simmel

Dati tecnici:
Titolo originale: Das geheime Brot
Casa Editrice: Sonzogno
Collana: I Romanzi Sonzogno
Pagine: 234
Anno: del 1950 (in Italia dal 1983)
Genere: romanzo d’amore e di speranza


Trama: Vienna, Austria. Subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Jakob Steiner ha perso tutto con la guerra. Famiglia, lavoro, casa. Si sente privo di speranza e incapace di vedere un futuro. Il suo unico pensiero è morire, perché altrove sicuramente la vita sarà migliore.
Determinato nella sua decisione, va a caccia di una fune per impiccarsi. Ma il destino ha altro in serbo per lui. La sua strada, infatti, si incrocia prima con quella della signora Magdalena Huber, muratore scelto, e poi con quella del signor Mamoulian, ricco imprenditore che ha perduto tutto a causa del conflitto e vive nella cantina della sua casa, ora rasa al suolo. E tutto cambia. Per tutti e tre.
L’inaspettato sodalizio porta Jacob, Magdalena e Mamoulian a vivere tutti sotto lo stesso tetto (o meglio sempre nella citata cantina), con il sogno di ricostruire l’antica villa.
Tra uova di Pasqua colorate, indagini burocratiche, un forzato arresto e un libro da tradurre dall’armeno, i tre protagonisti ritrovano la speranza e…

venerdì 17 gennaio 2025

Libri Vintage 'Reginetta degli sci' (Angel on skis, 1957) di Betty Cavanna, un omaggio a 'Pattini d'argento' tra le vette del Vermont

Reginetta degli sci
di Betty Cavanna

Dati tecnici:
Titolo originale: Angel on skis
Casa Editrice: Baldini & Castoldi
Collana: La Melagrana n. 43
Traduttrice: Silvia Gaito
Pagine: 239
Anno: del 1957 (in Italia dal 1959)
Genere: romanzo per giovinette


Trama: Vermont, Usa. Anni Cinquanta.
Dopo la morte improvvisa del padre, Angie si trasferisce da Philadelphia con la madre e il fratello minore Chip in un piccolo chalet nel Vermont non distante da Peru, dove la signora Dodge avvia una struttura ricettiva per sciatori e turisti.
Dopo un inizio difficile, Angie si appassiona allo sci e, nonostante le ristrettezze economiche, riesce a prendere l’attrezzatura necessaria (seppur di seconda mano) per vivere il suo sogno.
Tra sconfitte inattese, un istruttore svizzero dal grande cuore, un setter giocoso e un ragazzo abile nel salto, Angie impara che vincere non è tutto e che…

venerdì 10 gennaio 2025

#Libri 'Il garzone di stalla' di Enid Blyton, nono capitolo dell'amatissima serie 'Il Club dei Sette', ambientato nel mondo dei cavalli

Il garzone di stalla
(#09 della serie Il Club dei Sette)

di Enid Blyton

Dati tecnici:
Titolo originale: Secret Seven Mystery
Traduttore: Vanna Mina
Casa Editrice: Mursia
Collana: Corticelli n. 185 
Pagine: 112
Anno: 1957 (in Italia dal 1972 – la mia edizione è del 1988)
Genere: romanzo gialli per ragazzi


Trama: Inghilterra. Anni Cinquanta.
E’ primavera e i ragazzi del Club dei Sette rimangono incuriositi da una notizia letta sul giornale: la giovane Elizabeth Sonning è fuggita dal collegio in cui studiava dopo essere stata accusata di furto. La famiglia non ha idea di dove si sia rifugiata, anche se si crede che abbia intenzione di raggiungere la nonna, che abita a Belling, il villaggio confinante con quello in cui vive il Club dei Sette.
I ragazzi iniziano subito le ricerche, facendo domande, ispezionando i dintorni e visitando tutti i maneggi della zona (si sa che Elizabeth è appassionata di cavalli). Le prime notizie arrivano da Tom, un garzone che ha visto Elizabeth non molto tempo prima e…
Tra sopralluoghi notturni, sorelle fastidiose e cibi rubati, infine il Club dei Sette scioglie la matassa…

lunedì 30 dicembre 2024

#Teatro - 'Aggiungi un posto a tavola', musical volgare e irriverente. Terribile.

Per il cinquantesimo anniversario dello spettacolo 'Aggiungi un posto a tavola', celeberrima commedia musicale firmata da Garinei e Giovannini con Iaia Fiastri, ispirata dal romanzo Dopo di me il diluvio di David Forrest, il Teatra Brancaccio ha presentato una nuova versione con Giovanni Scifoni (don Silvestro), Lorella Cuccarini (Consolazione) e Sofia Panizzi (Clementina).

Lo spettacolo è venduto come "una favola d'amore", la "commedia musicale della mia infanzia", "uno degli spettacoli più amati dagli italiani", capace di "emozionare il pubblico di ogni generazione", tanto che ci sono varie offerte per acquistare biglietti pacchetto 'famiglia'.
Ebbene. Sfatiamo un mito. Non è così.
'Aggiungi un posto a tavola', almeno nella versione proposta al Brancaccio e diretta da Marco Simeoli (che interpreta anche il Sindaco), è una commedia fastidiosamente irriverente e di una volgarità che lascia senza parole.

Sì, la canzone 'Aggiungi un posto a tavola' è carina, orecchiabile, coinvolgente. E' divenuta parte dell'immaginario collettivo italiano, ma di certo un musical non è una canzone. Il resto è quasi disgustoso e soprattutto NON ADATTO AI BAMBINI. Mi domando se esiste un ente a difesa dei minori che possa intervenire per rendere lo spettacolo vietato ai minori di 12 anni.

venerdì 27 dicembre 2024

#Libri 'Jane Austen e i fantasmi di Netley', settimo emozionante capitolo della serie 'Le indagini di Jane Austen', creata da Stephanie Barron

Jane e i fantasmi di Netley
(#07 della serie Le indagini di Jane Austen)
di Stephanie Barron

Dati tecnici:
Titolo originale: Jane and the Ghosts of Netley
Traduzione: Alessandro Zabini
Casa Editrice: TEA
Collana: Narrativa TEA
Pagine: 260
Anno: 2003 (in Italia dal 2011)
Genere: giallo period – omaggio a Jane Austen 


Trama: Southampton, Inghilterra. Ottobre-novembre 1808.
Da poco morta l’amata cognata Elizabeth (moglie del fratello Edward), Jane Austen si prepara a vivere un autunno doloroso e triste, senza neppure la carissima sorella Cassandra al suo fianco perché quest’ultima si è recata da Edward per occuparsi della sua numerosa prole rimasta orfana.
In questo periodo di profondo cordoglio, Jane riceve la visita inaspettata del Furfante Gentiluomo, Lord Harold, che chiede alla sua amica un aiuto fondamentale per sventare una cospirazione francese contro l’Impero Britannico.
Il suo compito sarà quello di entrare nelle amicizie della vedova Sophia Challoner, intrigante quanto bella, che viene individuata come la spia intorno a cui gira l’intero piano.
Con astuzia e un po’ di fortuna, Jane riesce a farsi ospitare nella casa di Sophia Challoner, ad un passo dalle rovine dell’Abbazia di Netley.
Tra balli lussuosi, riti cattolici, duelli sventati e una cameriera uccisa nel cuore della notte, il cerchio si chiude sempre più stretto intorno a Jane e Lord Harold, fino a…

venerdì 22 novembre 2024

#Libri 'Hank Zipzer e i calzini portafortuna', quarta avventura del piccolo eroe creato da Henry Winkler, tra partite di baseball, cani fantasma e Olimpiadi scolastiche...

Hank Zipzer e i calzini portafortuna
(#04 della serie Hank Zipzer il superdisastro)
di Henry Winkler e Lin Oliver

Dati tecnici:
Titolo originale: Hank Zipzer 4: The Zippity Zinger
Traduttore: Sante Bandirali
Casa Editrice: Uovonero
Collana: Hank Zipzer il Superdisastro 
Pagine: 200
Anno: 2004 (in Italia dal 2014 – la mia edizione è del 2023)
Genere: romanzo per bambini


Trama: Primi Anni Duemila. New York.
Stanno arrivando le Olimpiadi scolastiche nell’istituto di Hank Zipzer, studente dislessico di quarta elementare, e il piccolo Hank sogna di far parte della squadra di baseball allenata dalla sua inseparabile amica Ashley Wong e in cui il suo amico del cuore Frankie Towsend è il ricevitore.
Solo che c’è un problema. Hank non sa lanciare!
Papà Pete, il nonno materno, lo invita ad esercitarsi con lui e Hank, dopo molti dubbi, accetta la sfida e… improvvisamente sa lanciare benissimo! Hank si convince che le sue Zipperonate (come vengono battezzati i suoi lanci da Frankie e Ashley) siano dovute all’influsso positivo di un paio di calzini con le scimmie. Solo che i calzini sono della sorella Emily e anche lei li considera dei portafortuna! E anche lei ha una gara delle Olimpiadi scolastiche (nella squadra Spaccacervello) lo stesso giorno di Hank!
Cosa fare? Tra espedienti assurdi, forte amicizia e cani fantasma, alla fine Hank…

mercoledì 13 novembre 2024

#Libri 'Oceano di passione' (1990), terzo esile capitolo della saga Malory creata da Johanna Lindsey. Un'occasione sprecata...

Oceano di passione
#03 della serie Malory – Anderson
di Johanna Lindsey

Dati tecnici:
Titolo originale: Gentle Rogue
Traduzione: Silvia Accardi
Casa Editrice: Euroclub
Pagine: 316
Anno: del 1990 (in Italia dal 1995)
Genere: period romance


Trama: Stati Uniti – Inghilterra. 1818.
Georgina Anderson salpa dagli Stati Uniti per raggiungere il Regno Unito, in cerca del suo fidanzato, mai tornato dopo la guerra anglo-americana, scoppiata a causa di tensioni commerciali tra i giovani Stati Uniti e l’impero britannico.
Una volta arrivata a Londra, però, tra pub malfamati e informatori deturpati, Georgina viene a scoprire che l’uomo che lei aveva atteso per anni si era accasato in un piccolo cottage con una moglie inglese e già prole a carico.
Sconvolta e furiosa, Georgina decide di tornare subito in patria dagli amati fratelli, ma ha difficoltà a trovare una nave che parta IMMEDIATAMENTE.
L’unica è la Maiden Mary, un’imbarcazione commerciale, che però non prende passeggeri. Pur di lasciare l’odiata Albione, Georgina di traveste da uomo e si fa arruolare come mozzo del capitano. Quello che non sa è che il capitano è l’affascinante James Malory che scopre presto il suo segreto…

mercoledì 6 novembre 2024

#Libri #UnescoBook 'Piccole storie di un lontano Oriente' (2016), piccolo gioiello di Stefano Bordiglioni, in cui sono raccontate le civiltà della Valle dell'Indo e dell'antica Cina attraverso racconti di bambini.

Piccole storie di un lontano Oriente
di Stefano Bordiglioni

Dati tecnici:
Casa Editrice: Einaudi Ragazzi
Collana: Storie e rime n. 618
Pagine: 134
Anno: 2016
Genere: racconti storici per bambini


Trama: 
21 racconti (10 dedicati all’antica civiltà della Valle dell’Indo e 11 a quella cinese), che fanno rivivere antichi popoli con le loro millenarie tradizioni, attraverso gli occhi dei bambini, con i loro sogni, le loro speranze e le loro idee.
Uno sguardo dolce e accurato verso un passato che tendiamo troppo spesso a dimenticare, tra battaglie, invenzioni e insegnamenti…

mercoledì 30 ottobre 2024

#Libri 'La banda della Primula Rossa', undicesimo capitolo del ciclo creato dalla Baronessa Emma Orczy. Una sfida senza respiro per salvare l'abate che confessò Luigi XVI prima di andare al patibolo...

La banda della Primula Rossa
(La Primula Rossa #11)
della Baronessa Emma Orczy

Dati tecnici:
Titolo originale: Sir Percy leads the band
Traduzione: Non segnalato
Casa Editrice: Salani
Collana: I Romanzi della Rosa n. 99
Pagine: 336
Anno: 1936 (in Italia dal 1939, la mia edizione è del 1962)
Genere: antesignano della letteratura di spionaggio


Trama: Francia. Gennaio-febbraio 1793.
Luigi XVI è prossimo ad essere ghigliottinato. Ma prima del regicidio, viene concesso a re di Francia (o Luigi Capeto come viene chiamato dai rivoluzionari), fervente cattolico, di confessarsi. A condurlo al patibolo sarà l’abate Edgeworth de Firmont, irlandese molto vicino alla famiglia reale. 
Ma lo stesso abate si ritroverà in pericolo, assalito dalla folla inferocita dopo aver manifestato il suo sostegno alla testa coronata, e solo l’intervento della Primula Rossa riuscirà a strappare il religioso dalle grinfie del Terrore.
Il piano della Banda di Sir Percy è semplice e non sembra avere ostacoli nel suo cammino. Se non fosse per John Devinne, membro della banda, che, accecato dalla gelosia, si trova in disaccordo con il capo ed inizia a tramare nell’ombra…

giovedì 24 ottobre 2024

#Libri Penny (1948), avventura di Isobel St. Vincent tra situazioni surreali, linguaggio comico e... polli e galline

Penny
di Isobel St. Vincent

Dati tecnici:
Titolo originale: Penny Pullet 
Traduttore: Giovanni Antonucci
Casa Editrice: Fratelli Fabbri Editori
Collana: Nuovi Successi Mondiali n. 04 
Pagine: 102
Anno: 1948 (in Italia dai primi Anni Cinquanta)
Genere: romanzo per bambini, comico


Trama: Villaggio immaginario di Little-Hen-Coop.
La giovane pollastra Penny Pullet, commessa dell’ufficio postale, rimane scioccata durante le sue consegne mattutine. L’abitazione della notabile Madama Clarissa, infatti, è vuota. Non solo. Tracce evidenti di piume e stramazzi sono rinvenibili nell’abitazione.
Che fine ha fatto la gallina più elegante del villaggio? Con chi ha avuto la colluttazione? 
Veloce come il vento Penny si reca all’ufficio postale e si rivolge a Miss Berta, suo capo nonché sorella di Madama Clarissa, e lancia l’allarme.
In breve tempo tutto il villaggio viene a sapere della scomparsa e si avviano pronte ricerche per scoprire da chi è stata rapita e perché. 
Penny si mette in prima fila, desiderosa di aiutare Miss Berta e speranzosa di vivere un’impareggiabile avventura, bramata dal suo cuore coraggioso.
Tra inseguimenti, boy-scouts, saliti vertiginose e piloti avventati, infine si scoprirà che…