Visualizzazione post con etichetta Volley. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Volley. Mostra tutti i post

venerdì 19 giugno 2020

#Pallavolo e #Scuola - La lettera aperta del Presidente FIPAV al Presidente del CONI Malagò sulla riaperture delle palestre scolastiche

Lettera aperta del presidente della Federvolley Bruno Cattaneo al Presidente del CONI Giovanni Malagò per affrontare il problema della chiusura delle palestre scolastiche, perché "ad oggi, a fronte del silenzio da parte del MIUR, si registra l’invio da parte di molti dirigenti scolastici di comunicazioni con cui informano le nostre Società del diniego all’utilizzo delle palestre, sicuramente fino al mese di dicembre 2020, se non per tutto il prossimo anno scolastico, diniego disposto dai Consigli d’Istituto. Risulta evidente che a fronte di una percentuale che oscilla tra il 70% e l’80% dell’intera attività federale svolta all’interno delle palestre scolastiche, l’ipotizzata diffusione di tali decisioni comprometterebbe ogni iniziativa tesa alla ripresa delle attività e, conseguentemente, impedirebbe la pratica della pallavolo a livello nazionale!".



Un grido d'allarme forte e potente per salvare il movimento dello sport indoor più praticato in Italia, in cui ci si affida al Presidente del CONI affinché non "venga offuscato il diritto al movimento e allo sport, con il suo ruolo fondamentale nella formazione delle giovani generazioni".

lunedì 1 ottobre 2018

VOLLEY - Tra l’argento del Brasile e il quinto posto dell’Italia, mi tengo stretta il quinto posto dell’Italia. Meglio quinti che ANTISPORTIVI


ROMA (1° ott) - I Mondiali di pallavolo maschile sono finiti. Onore alla Polonia, che ha vinto con merito, mostrando una pallavolo mozzafiato.
Gli italiani forse sono rimasti delusi per il risultato raccolto dagli azzurri, che avrebbero voluto vedere giocare in finale. I media non hanno certo aiutato a dare un giudizio obiettivo sulla competizione, esaltando prima l’Italia di Blengini per poi stigmatizzarla in maniera eccessiva.

Viceversa, io sono profondamente fiera della mia nazionale, vicecampione olimpica che ha portato sempre avanti i valori dello sport in qualsiasi momento, sia quando ci si esaltava, sia quando sono arrivate le sconfitte.


Parlo volontariamente ricordando l’argento olimpico, perché durante questi mondiali c’è chi quella medaglia d’oro l’ha vinta. Una medaglia d’oro che non è solo un trofeo da mettere in bacheca, ma è anche un onere importante da portare avanti. Si diventa il faro di uno sport. Il portatore di valori che dal 1896 (e da ancora prima) sono legati a doppio filo con la disciplina sportiva.

mercoledì 9 maggio 2018

#AspettandoAgla - Come è nata la prefazione di Mauro Berruto

ROMA (09 maggio 2018) - 'Un principe per Agla', il mio nuovo libro, è infine andato in stampa. Dopo circa un mese di esilio forzato per portare avanti la revisione ed armonizzare tutti i contenuti, mi ritrovo ora ormai 'libera' ma con la mente stanchissima.

In questo limbo che segue la totale full immertion nella storia e che precede il lancio del romanzo (il party event si svolgerà a Roma il 26 maggio), vorrei raccontare come è nato uno dei momenti più #mozzafiato che questo romanzo mi ha regalato: la prefazione di Mauro Berruto, ex ct della nazionale maschile di pallavolo, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012.




martedì 8 maggio 2018

#Volley - Torna la Nazionale in attesa del Mondiale in casa...

ROMA (8 maggio 2018) - Ieri è stata presentata la nuova stagione delle nazionali di volley, che condurrà ai mondiali (in Italia e in Bulgaria per quanto riguarda la competizione maschile e in Giappone per quella femminile).

Dal momento che sui calendari e sulle interviste già in molti hanno parlato, segno qui le cose che mi sono rimaste più impresse di questo incontro, in cui sono rimasta affascinata dall'ascoltare ancora una volta tutto quello che vi è dietro ad una partita o ad un'amichevole e quanto lavoro c'è anche dietro ad una sola convocazione...

Il trofeo all'entrata.
Entrando nella sede della FIPAV si veniva accolti dal trofeo del Mondiale. Una vetrina bellissima che ha fatto subito salire dentro al cuore l'attesa per questa manifestazione straordinaria che si svolgerà nel nostro Paese.
Tutte le partite, ha riferito Jacopo Volpi, saranno trasmesse dalla Rai. Non solo quelle del Mondiale ma anche quelle della nuova Volleyball Nations League (che ha sostituito la World League e il World Grand Prix).



(credits photo: Diletta Nicastro)

martedì 14 novembre 2017

Hanno tolto il Mondiale ai bambini. Riuscirà il volley a colmare questo vuoto?

ROMA (14 novembre) - Ieri sera la Nazionale di calcio ha pareggiato 0-0 contro la Svezia ed ha mancato la qualificazioni ai Mondiali della prossima estate. Un risultato amaro, che apre un quesito importante sul futuro del nostro movimento dopo gli insuccessi ai Mondiali del 2010 e del 2014. 
Ma quello che oggi mi fa pensare di più è la tristezza che sia stato tolto il Mondiale ai nostri bambini. Sia che si ami il calcio, sia che lo si odi, nessuno può negare che il Mondiale di questo sport è un evento mediatico impressionante, capace di unire, far sognare, abbracciare. E far sentire un attaccamento al proprio Paese, alla propria bandiera, alla propria maglia.


venerdì 21 luglio 2017

Il caso Zaytsev - scarpe: chi ci guadagna? Nessuno

Zaytsev escluso dalla nazionale di pallavolo maschile.
Per un problema di scarpe.
Mizuno (sponsor tecnico della nazionale) vs Adidas (sponsor di Zaytsev).


La verità di questa telenovela non la sapremo mai, questo è evidente (si parla di scarpe particolari per eventuali migliori prestazioni fisiche da parte di Zaytsev e la mancanza di disponibilità di quest'ultimo di provare le varie alternative proposte dalla Mizuno).
Ma conosciamo il risultato: l'esclusione di Zaytsev dalla nazionale (con tanto di dichiarazione del tecnico Blengini che chiude definitivamente le porte allo Zar in vista degli Europe, subito dopo che Malagò aveva chiesto un passo indietro dell'atleta).

sabato 25 marzo 2017

La nuova maglia della nazionale di volley


ROMA (25 marzo) - Sono uscite le nuove maglie delle nazionali di volley maschile e femminile.
Faranno il loro debutto nei Campionati Europei Under 18 femminili (in programma dal 1° aprile ad Arnhem in Olanda) e Under 19 Maschili (che si svolgeranno dal 22 aprile a Gyor in Ungheria e Puchov in Slovacchia).

Negli anni la passione di mio marito verso le maglie (solitamente delle squadre di calcio) mi ha contagiata talmente che quando è arrivato il comunicato della FIPAV sull'argomento mi sono letteralmente emozionata.

Le maglie sono prodotte dal nuovo sponsor tecnico Erreà Sport (collaborazione resa nota il 23 gennaio) e sono state realizzate con tessuti assolutamente all'avanguardia (e questo dettaglio mi ha richiamato alla mente il lavoro di Mr Carr, il padre di Wendy, l'ex fidanzata di Alexander Armstrong, che con la sua Carr Technologies si occupa proprio di tessuti e di nano tecnologia - anche se lui nel romanzo al momento sta sviluppando un tessuto per costumi).