martedì 4 febbraio 2025

#Libri 'Jane e l'eredità di Sua Signoria', ottavo deludente capitolo della serie 'Le indagini di Jane Austen' creata da Stephani Barron

Jane e l’eredità di Sua Signoria
(#08 della serie Le indagini di Jane Austen)
di Stephanie Barron

Dati tecnici:
Titolo originale: Jane and His Lordship’s Legacy
Traduzione: Alessandro Zabini
Casa Editrice: TEA
Collana: Narrativa TEA
Pagine: 264
Anno: 2005 (in Italia dal 2012)
Genere: giallo period – omaggio a Jane Austen 


Trama: Chawton, Hampshire. Luglio 1809.
Con il cuore spezzato, Jane si trasferisce a Chawton Collage, nell’Hampshire, nella residenza che il fratello Edward ha messo a disposizione delle donne della sua famiglia. La morte del Furfante Gentiluomo è ancora vivida nella mente della futura scrittrice e nulla sembra ridarle gioia ed entusiasmo.
Tuttavia una sorpresa l’attende non appena raggiunge la nuova dimora: l’avvocato Bartholomew Chizzlewit di Lincoln’s Inn le recapita un baule contenente tutti i carteggi di Lord Harold, che, prima di morire, aveva disposto che questa parte di eredità andasse alla sua cara Jane.
I carteggi si dimostrano subito di grandissimo valore, come è presumibile che accada con la corrispondenza di uno degli agenti più importanti al servizio di Sua Maestà. In molti temono che possano scoperchiarsi i segreti nascosti all’interno di quelle lettere e non è forse un caso che venga ritrovato un cadavere nella cantina di Chawton Collage poco dopo l’arrivo del baule…
Chi è l’uomo ucciso? Che legame aveva con Lord Harold? Quali segreti cela la contea? E perché l’arrivo della famiglia Austen è visto così male?
Tra paura, dolore, visite inattese e indagini meticolose, infine Jane scoprirà che…


Commento: Jane e l’eredità di Sua Signoria è l’ottavo romanzo scritto da Stephanie Barron sulle indagini di Jane Austen. In tutto i romanzi usciti fino a questo momento sono 15 (e tali probabilmente resteranno dal momento che l’ultimo, del 2023, ha il titolo Jane and the Final Mystery) ma in italiano questo è l’ultimo ad essere stato tradotto.
Per anni mi sono domandata il motivo per cui la serie si fosse interrotta a questo titolo, ora forse mi sono data una risposta. 

Profonda delusione
Questo romanzo è fiacco, lento, inutile e assolutamente privo di interesse. Dopo il bellissimo Jane e i fantasmi di Netley, la Barron fa un passo indietro terrificante, quasi inspiegabile. Aveva a disposizione una buonissima idea di partenza. Cosa di più stimolante che un carteggio segreto da cui prendere spunto per qualsiasi intrigo sia interno che internazionale? La soluzione (che non svelo per non fare spoiler), viceversa, è deludente. Talmente deludente che a pochi giorni dal termine della lettura, si inizia già a dimenticare quasi tutto l’intreccio lasciando solo qualche orma sfocata sulla sabbia.


Edward Austen Knight, il fratello di Jane Austen,
la cui adozione da parte della famiglia Knight cambierà per sempre
la vita della futura scrittrice, dandole una stabilità economica altrimenti impensabile

Chawton Cottage
La parte più interessante del romanzo è vedere come Jane e la sua famiglia arrivino a Chawton Cottage, il luogo che divenne la vera seconda casa per la futura scrittrice, che qui trovò la serenità e il piacere di dare vita ai suoi romanzi immortali.
Bella la scena in cui Jane entrò per la prima volta nell’abitazione, la sua impressione sui salotti e le stanze, il suo desiderio sui lavori da fare (e che poi furono realizzati in breve tempo dal fratello Edward), la scelta della camera da far diventare la sua stanza da letto…
Sfortunatamente il cottage rimase sfitto o abitato da braccianti per lungo tempo dopo la morte di Cassandra Austen nel 1845 (che qui abitò da sola per quasi vent’anni), il che aveva reso questa casa vuota, triste e avvolta da un profondo senso di vuoto. La casa fu visitata nel 1902 da Constance Hill, descrivendo il suo stato in Jane Austen. I luoghi e gli amici. E forse fu proprio questo saggio a spingere nel 1940 Dorothy Darnell a fondare la Jane Austen Society e ad avere come primo obiettivo quello “di raccogliere fondi per salvaguardare il Cottage nel villaggio di Chawton, Hampshire”.
Oggi il Chawton Cottage è divenuto la Casa Museo di Jane Austen e punto di riferimento per tutti gli appassionati. 


Chawton Cottage come appariva nel 1902, in acquarello pubblicato in
Jane Austen. I luoghi e gli amici.

Come prosegue la saga
Il nono capitolo della saga Le indagini di Jane Austen è Jane and the Barque of Frailty e si svolge nella primavera del 1811 a Londra, dove Jane Austen si è recata per la pubblicazione del suo primo romanzo, Ragione e sentimento.
Al momento non ci sono informazioni che la casa editrice TEA abbia intenzione di continuare con la pubblicazione della saga.


Complessivamente posso definire questo romanzo un passo stanco da parte della Barron, con pochissimi spunti interessanti. Deludente.

Letto: 13 novembre – 5 dicembre 2024

Voto: 5 al libro; 6 alla copertina (anche questa piuttosto moscia)

Stelle mozzafiato: **

Recensione in arrivo: 
Come addestrare un drago di Cressida Cowell

Nessun commento:

Posta un commento