martedì 1 luglio 2025

#Libri 'Il delitto di Montmartre' di Claude Izner. Un giallo lento e noioso ambientato nella Parigi di fine Ottocento.

Il delitto di Montmartre
(Le indagini di Victor Legris #03)
di Claude Izner

Dati tecnici:
Titolo originale: Les Carrefour des écrasés
Casa Editrice: TEA
Collana: TeaDue n. 1728
Pagine: 336
Anno: del 2003 (in Italia dal 2008 – La mia edizione è del 2014)
Genere: poliziesco storico


Trama: Parigi, Francia. Autunno 1891.
Elisa, giovane in pensione presso il collegio di mademoiselle Bontemps, viene sedotta e poi uccisa da monsieur Gaston, un libertino di vent’anni. Ma l’omicidio non è un atto passionale, bensì un delitto perpetrato su commissione. Da parte di chi? E perché? Gaston non lo scoprirà mai perché chi lo avrebbe dovuto pagare per le sue azioni lo uccide in maniera efferata e lo nasconde in una botte di vino.
I due delitti non sarebbero mai dovuti essere collegati, ma un piccolo dettaglio sfugge alla mente criminale. Elisa, infatti, prima di morire ha perduto entrambe le scarpine rosse con cui si era recata all’appuntamento con Gaston. Una viene ritrovata da un umile pastore che, rinvenendovi all’interno un biglietto da visita della libreria di Victor Legris, si reca nel fulgido negozio.
Perché quella scarpa ha al suo interno quel biglietto? E’ legata all’omicidio di Montmartre di cui stanno parlando tutti i giornali? E perché Kenji Mori, padre putativo di Victor nonché socio della libreria, sembra aver riconosciuto quell’indumento in maniera tanto sconvolgente da indurlo a lasciare immediatamente il locale e allontanarsi velocemente in carrozza?
Tra balli al Moulin Rouge, pittori impressionisti, segreti taciuti per più di vent’anni e gioielli rubati, Victor Legris inizia la sua terza indagine che lo porterà a scoprire che…