martedì 13 maggio 2025

#Chiesa - Leone XIV parla agli operatori della comunicazione, tra libertà di stampa e attenzione ad un linguaggio che cerchi la pace e non la guerra.

Ho ascoltato e riascoltato il discorso di Leone XIV agli operatori della comunicazione. Già in partenza mi è piaciuto che non fosse etichettato solo ‘ai giornalisti’, ma che avesse un significato molto più ampio: ‘operatori della comunicazione’ coinvolge tutti coloro che svolgono attività comunicative (in larga scala possiamo inserire chi produce materiale visivo o i montatori, per non parlare degli stessi scrittori, in piccola scala tutti coloro che attuano una comunicazione verso gli altri, fosse pure solo una chat aziendale).

L'apertura stessa del discorso è estremamente forte e specifica chiaramente tutti i mali che il giornalismo sta attraversando. Leone XIV ricorda infatti che ciascuno è chiamato 

mercoledì 7 maggio 2025

#Libri 'TomTom e il Re Scorpione', avventura 'egizia' di Mauro Martini Raccasi, molto cinematografica e poco letteraria.

TomTom e il Re Scorpione

di Mauro Martini Raccasi 

Dati tecnici:
Casa Editrice: La Spiga Edizioni
Collana: L'Albero dei Libri
Pagine: 136
Anno: 2011 
Genere: romanzo per bambini



Trama: Inizio Anni Duemila. British Museum di Londra e Antico Egitto alla corte del Re Scorpione
Tommaso, detto TomTom perché sa tutto di geografia, è in vacanza a Londra con la sua classe. Accanto a lui gli inseparabili amici Anna Scotta (mezza inglese e per cui TomTom ha una cotta inconfessabile) e Kid, spigliato e atletico (per cui Anna ha una spiccata simpatia). All’inseparabile trio si aggiunge Annegatto, il micio della nonna di Anna che si nasconde nello zaino della sua padroncina mentre la classe si reca in gita al British Museum di Londra.
E sarà proprio questo gattino incosciente a trasportare TomTom, Anna e Kid a vivere un’avventura mozzafiato. Scappando dallo zaino, Annegatto si rifugia nei meandri degli infiniti seminterrati del museo, ricchi di incalcolabili cimeli storici, tra cui un antico sepolcro egizio.
Strofinandolo in maniera involontaria, i tre ragazzini vengono risucchiati in un vortice senza fiato, per poi precipitare in un deserto africano.
I tre impiegano poco per comprendere che si è trattato di un salto spazio-temporale, anche perché le truppe del famelico Re Scorpione non sono ben disposti verso questi tre intrusi e…

venerdì 2 maggio 2025

#Chiesa - Francesco ha minato l’imminente Conclave? Il prossimo Papa sarà nullo e invalido?

di Diletta Nicastro

ROMA (2 maggio 2025) – Ultimamente si parla (troppo poco) dei 135 Cardinali Elettori che sono chiamati, a partire dal prossimo 7 maggio, ad eleggere il prossimo Papa.
La questione è relativa al fatto che i Cardinali Elettori siano 135 contro i 120 stabiliti come massimo dalla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis promulgata da Papa Giovanni Paolo II il 22 febbraio 1996, che detta regole perentorie e inequivocabili riguardo alle norme da seguire durante la sede vacante e l’elezione del Romano Pontefice.
Si sono lette come soluzione varie alternative, tutte convergenti verso il fatto che i 135 Cardinali Elettori (attraverso un motu proprio o un pro ea vice o altri meccanismi o addirittura sorvolando la questione) possono procedere al voto senza problemi. Anzi, la faccenda viene derubricata quasi ad inezia di cui non si dovrebbe neppure discutere. 

martedì 22 aprile 2025

#Libri 'Un cucchiaio intagliato' di Jayne Davis, un clean regency tra le colline del Galles, pascoli di pecore e tradizioni millenarie...

Un cucchiaio intagliato
di Jayne Davis

Dati tecnici:
Titolo originale: An Embroidered spoon
Casa Editrice: Vintage Editore
Collana: Regency 3
Pagine: 395
Anno: del 2019 (in Italia dal 2021)
Genere: clean regency


Trama: Capel Bodfan, Galles, 1817.
Isolde Farrington viene inviata dal padre dalla zia nubile e povera in Galles, come punizione per aver rifiutato ogni proposta di matrimonio ricevuta. L’obiettivo paterno è quello di mostrare alla scapestrata figlia la situazione in cui sarà destinata a precipitare, se non accetterà di maritarsi con uno dei nobili presentati durante la dispendiosa Stagione.
Ma la situazione, tuttavia, è assai differente da come si era figurato il distinto padre. La sorella Grace, infatti, non vive in una semplice e povera dimora, ma, all’insaputa della famiglia, si è sposata con un ricco commerciante, ha dei figli e gestisce con piglio e fermezza la sua casa.
Qui Izzy, come è da tutti chiamata Isolde, impara come governare una casa, si trova a discutere di ogni argomento (inclusa la politica) e si imbatte in Rhys Williams, che si trova in Galles per affari con il marito di zia Grace.
Tra i due, nonostante la distanza sociale, nasce un forte sentimento che però non potrà mai essere accettato da Lord Farrington, che, scoperta la reale situazione della sorella, viene in pompa magna e riprendersi la figlia.
Tutto sembra perduto per Izzy e Rhys, anche se forse un cucchiaio ricamato potrà…

mercoledì 19 marzo 2025

#LibriVintage 'L'isola' (Mystery Mile, 1930) di Margery Allingham, seconda avventura di Albert Campion tra tentati omicidi, una residenza isolata e i gatti di Steinlen

L’isola 
(Albert Campion #02)
di Margery Allingham

Dati tecnici:
Titolo originale: Mystery Mile
Casa Editrice: Mondadori
Collana: I Classici del Giallo Mondadori n. 1095
Pagine: 206
Anno: 1930 (in Italia dal 1975, la mia edizione è del 2006)
Genere: romanzo giallo


Trama: Sulfork, Inghilterra. Fine Anni Venti.
Il giudice americano Crowdy Lobbett è nel mirino di un uomo pericoloso di cui si ignora l’identità ed è conosciuto solo come ‘Simister’. In suo possesso, infatti, vi sono delle prove che potrebbero svelare la sua identità, ma che, però, il giudice non è in grado di interpretare.
Dopo aver sventato vari tentativi di omicidi, il giudice decide di partire dagli Stati Uniti per l’Inghilterra per trovare pace e sicurezza.
La lunga mano di Simister, tuttavia, riesce a ‘quasi’ colpirlo anche questa volta ed infine la famiglia chiede aiuto e protezione all’investigare conosciuto come Albert Campion.
Raggiunta una villa sperduta a Mystery Mile, nel Sulfork, tuttavia la morte sembra continuare ad inseguire il giudice e… 

lunedì 10 marzo 2025

#Arte – Sant’Eugenio ospita la mostra ‘Gli appelli della Madonna’ ideata dal beato Carlo Acutis

di Diletta Nicastro

ROMA (10 marzo 2025) – La basilica di Sant’Eugenio in Via delle Belle Arti, 10 a Roma, ospita fino al 16 marzo la mostra ‘Gli appelli della Madonna – Apparizioni e santuari mariani nel mondo’, ideata dal beato Carlo Acutis (1991-2006). Si tratta di uno dei numerosi passi di avvicinamento che la basilica sta attuando per far conoscere ‘il Santo del Computer’, in vista della sua canonizzazione il prossimo 27 aprile nel giorno del Giubileo degli adolescenti.


Papa Francesco ha più volte proposto Acutis come esempio di santità nell’era digitale e questa mostra ne è una dimostrazione. Carlo Acutis, infatti, era un piccolo genio dell’informatica e sapeva utilizzare con maestria il computer. Egli interpretava questo suo talento come un mezzo per portare Cristo al più alto numero di persone possibile per far loro conoscere la bellezza e la gioia dell’essere cristiano. Carlo era anche estremamente devoto alla Madonna alla quale ha consacrato più volte la sua vita. Affascinato dalle sue apparizioni, prima quelle più celebri a Lourdes e a Fatima, poi tutte le altre, iniziò a raccogliere il più materiale possibile per fare una storia delle apparizioni mariane nel mondo nel corso della storia, proprio per poi presentarle ad un ampio pubblico. La ricerca impiegò Carlo e la sua famiglia per circa due anni e mezzo e fu interrotta a causa della malattia fulminante che ha portato in Cielo il giovane Carlo a soli 15 anni.

venerdì 7 marzo 2025

#Giornalismo - Inside Artificial Intelligence, per conoscere le potenzialità e i limiti dell’AI nel mondo della comunicazione

di Diletta Nicastro

ROMA - Dopo i dubbi e gli interrogativi che mi sono posta con la lettura del libro Insieme, sotto il segno del pallone di Nicole Rosen (se vi interessa saperlo, non ha ancora risposto alla mia richiesta di intervista e di avere una foto con il suo libro), non potevo non partecipare al corso formativo ‘Inside Artificial Intelligence: l’Intelligenza Artificiale applicata al giornalismo’, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio in collaborazione con Pubblicisti Italiani Uniti per l’Europa presso la Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo in Italia a Roma.


Ero estremamente curiosa di approfondire i temi dell’AI e di come questa nuova realtà stia entrando a gamba tesa nel mondo della comunicazione e dell’editoria, anche perché la normativa vigente non si è ancora adeguata ala velocità del cambiamento.

martedì 25 febbraio 2025

#Libri 'Insieme, sotto il segno del pallone' di Nicole Rosen e i tanti, troppi richiami a 'Capitan Tsubasa' tra AI e gare sotto alla pioggia battente

Insieme, sotto il segno del pallone

di Nicole Rosen

Dati tecnici:
Casa Editrice: Amazon print on demand
Pagine: 110
Anno: 2023 
Genere: romanzo motivazionale per bambini incentrato sullo sport


Trama: Italia in posto non specificato. Giorni nostri.
Marco ha dieci anni e sogna di partecipare con la squadra dell’oratorio al Torneo degli Astri, una competizione di calcio che si svolge nella sua città da generazioni. 
In aiuto della giovane squadra arriva il misterioso Carlo, che, dopo aver visto gli allenamenti dei volenterosi ragazzini, si offre di diventarne l’allenatore.
Per Marco e compagni inizia una corsa contro il tempo per essere pronti per la fatidica competizione, durante la quale incontreranno temibili avversari, a partire dalla squadra capitanata da Leonardo, campione uscente e celebre per il gioco duro e antisportivo.
Non tutto, però, procede come sperato. A causa dell’avvicinamento del torneo, Marco trascura gli studi e quando la madre viene a scoprirlo…
Tra dribbling sotto la pioggia, parate strepitose e gol strabilianti, la squadra di Marco non solo riesce ad iscriversi al Torneo degli Astri, ma imparerà anche che il calcio ha molto da insegnare pure nella vita di tutti i giorni…

martedì 18 febbraio 2025

#Libri 'Come addestrare un drago', primo libro di Cressida Cowell su Hiccup e Sdentato. Sapete quanto è diverso dal film? E quanto forte sia il suo legame con la Scozia?

Come addestrare un drago
(#01 della serie Come addestrare un drago)

di Cressida Cowell

Dati tecnici:
Titolo originale: How to train your Dragon
Traduttore: Silvia Arzola
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 246
Anno: 2003 (in Italia dal 2009 – la mia edizione è del 2023)
Genere: romanzo d’avventura per ragazzi


Trama: Isola di Berk, ai tempi dei Vicinghi (e dei Draghi).
Hiccup Horrendous Haddoc III, figlio del capo della Tribù dei Bifolchi Pelosi, sta affrontando, assieme ad un gruppo composto da altri 9 ragazzi della sua stessa età, il Programma di Iniziazione Drago per diventare membro a tutti gli effetti della tribù.
Se un ragazzo dovesse fallire nella prova di catturare un drago, infatti, sarebbe espulso dal villaggio e destinato a morte certa.
Per Hiccup e i suoi amici si tratta di una prova difficile e spaventosa, che si conclude, per Hiccup, con la cattura di un piccolo drago nero dispettoso e… sdentato.
Ma il Programma di Iniziazione Drago è solo all’inizio. Ora i giovani del villaggio dovranno addestrarli e renderli dei draghi ‘domestici’ a tutti gli effetti.
Ci riusciranno? E soprattutto ci riuscirà Hiccup, che sente sulle spalle tutta la pressione dell’esimio padre?
Tra esercitazioni segrete, pesci lanciati in cielo e tremende figuracce, la comunità dell’isola di Beck è pronta a cacciare i giovani incapaci di superare la prova, fino a quando un tremendo, enorme drago non si risveglia da un sonno secolare e…

martedì 4 febbraio 2025

#Libri 'Jane e l'eredità di Sua Signoria', ottavo deludente capitolo della serie 'Le indagini di Jane Austen' creata da Stephani Barron

Jane e l’eredità di Sua Signoria
(#08 della serie Le indagini di Jane Austen)
di Stephanie Barron

Dati tecnici:
Titolo originale: Jane and His Lordship’s Legacy
Traduzione: Alessandro Zabini
Casa Editrice: TEA
Collana: Narrativa TEA
Pagine: 264
Anno: 2005 (in Italia dal 2012)
Genere: giallo period – omaggio a Jane Austen 


Trama: Chawton, Hampshire. Luglio 1809.
Con il cuore spezzato, Jane si trasferisce a Chawton Collage, nell’Hampshire, nella residenza che il fratello Edward ha messo a disposizione delle donne della sua famiglia. La morte del Furfante Gentiluomo è ancora vivida nella mente della futura scrittrice e nulla sembra ridarle gioia ed entusiasmo.
Tuttavia una sorpresa l’attende non appena raggiunge la nuova dimora: l’avvocato Bartholomew Chizzlewit di Lincoln’s Inn le recapita un baule contenente tutti i carteggi di Lord Harold, che, prima di morire, aveva disposto che questa parte di eredità andasse alla sua cara Jane.
I carteggi si dimostrano subito di grandissimo valore, come è presumibile che accada con la corrispondenza di uno degli agenti più importanti al servizio di Sua Maestà. In molti temono che possano scoperchiarsi i segreti nascosti all’interno di quelle lettere e non è forse un caso che venga ritrovato un cadavere nella cantina di Chawton Collage poco dopo l’arrivo del baule…
Chi è l’uomo ucciso? Che legame aveva con Lord Harold? Quali segreti cela la contea? E perché l’arrivo della famiglia Austen è visto così male?
Tra paura, dolore, visite inattese e indagini meticolose, infine Jane scoprirà che…