La spiaggia del delfino
di Roberta e Sergio Grazzani
Dati tecnici:
Casa Editrice: PIEMME
Collana: Il Battello a Vapore
Pagine: 144
Anno: 2008
Genere: letteratura per bambini
Trama: Estate. Inizio Anni Duemila. Sud della Corsica.
Un gruppo di giovani amici si ritrova ogni anno alla stessa spiaggia. Convinti di essere ormai grandi abbastanza, i quattro ragazzi chiedono ai genitori di fare una gita da soli fino alla spiaggia isolata di Roccapina (il luogo può essere raggiunto o dopo una lunga passeggiata che oltrepassa un promontorio o per mare – i ragazzi andranno per terra).
Ottenuta l’autorizzazione Marta, Nicolò, Pietro e la piccola Chiara partono all’alba e si godono il sole che sorge, il profumo della salsedine, il vento sui capelli… fino ad arrivare alla loro meta.
Qui giocano, corrono, mangiano, vanno in avanscoperta… fino a quando non trovano sul bagnasciuga un delfino che si è arenato.
Cosa fare per aiutarlo e salvargli la vita?
Commento: La spiaggia del delfino è il sesto libro del programma lettura di mio figlio, che lo ha letto tutto a voce alta, dopo Pedro e il Guercio, Piccole storie di un lontano Oriente, Come addestrare un drago, Insieme, sotto il segno del pallone e Tom Tom e il Re Scorpione. Il mio preferito rimane ancora Piccole storie di un lontano Oriente, di una bellezza sopraffina, più vero e intenso. Questo romanzo, infatti, per quanto carino, non riesce mai a coinvolgere pienamente il lettore, forse perché è un po’ troppo politically correct e quindi l’ispirazione della trama passa in secondo piano.
Roberta e Sergio Grazzani
I fratelli Roberta e Sergio Grazzani sono nati a Codogno tanti anni fa e riversano sui testi che scrivono a quattro mani tutte le avventure avute da bambini dove i boschi erano pieni di richiami misteriosi e gli isolotti di sabbia in mezzo ai fiumi le basi per partire per avventure senza fine.
Sa de una parte Roberta ha sempre avuto il sogno di diventare scrittrice (fin da quando la madre le regalò una copia de Il Corriere dei Piccoli assieme ad un libro di fiabe), dall’altra Sergio è in realtà un fotografo professionista (assieme al fratello gemello Walter) e si dedica alla scrittura più saltuariamente (ma le sue storie piacciono da matti alla figlia Marta).
Ne La spiaggia del delfino si sente un po’ il sapore di queste avventure antiche, che forse avrebbero meritato un pochino più di introspezione, ma la collana de Il battello a vapore vuole probabilmente storie più semplici e meno profonde… peccato.
Roberta Grazzani
La spiaggia di Roccapina
La parte più bella del romanzo è sicuramente la location.
La baia di Roccapina esiste realmente, si trova nel sud della Corsica (a 22 km da Sartena).
La spiaggia è isolata e circondata da massi erosi dagli agenti atmosferici, uno dei quali assomiglia ad un leone adagiato ed è per questo noto come Leone di Roccapina (nel romanzo la protagonista osserva più volte questa scultura della natura).
Bello il sentiero che i giovani fanno per raggiungerla. E’ la parte sicuramente più coinvolgente. Sembra davvero di camminare tra la vegetazione alla ricerca del mare. Mi ha ricordato le Calanque, sempre in Corsica.
Il leone di Roccapina
Avventura estiva per ragazzi
Il romanzo rientra nel filone di avventura estiva per ragazzi. Per certi versi mi ha richiamato un po’ alla memoria La galea sommersa, che, al confronto, però stravince.
La storia è davvero troppo debole e la trama troppo limitata, per permettere al lettore di immedesimarsi in uno dei personaggi. Si sente il mare, la voglia di diventare grandi, il sole sulla pelle e la paura per il giovane delfino. E tutto troppo… poco.
Anche l’avventura, alla fine, non coinvolge fino alla fine…
Complessivamente si tratta di un libro carino, che però avrebbe meritato di più. Scrittura troppo semplice, come se i bambini di oggi fossero degli sciocchi. Se stimolati i bambini e i ragazzi, invece, apprezzano, crescono, imparano, si appassionano.
Sicuramente si legge velocemente e i bambini ne rimangono catturati. Ma manca qualcosa.
Il commento di mio figlio
“Questo libro mi è piaciuto perché anche un cuore piccolo può aiutare o salvare un oggetto, un animale…
Le scene che mi sono piaciute di più sono quando hanno salvato il delfino e quando Marta ripete la frase che ha detto il delfino nel suo sogno. Il mio voto è 9”.
Letto: 9-30 aprile 2025
Voto: 6,5 al libro; 7 alla copertina, 7 alle illustrazioni, 2 alle case editrici moderne che abbassano il livello culturale anziché alzarlo.
Stelle mozzafiato: ***
Recensioni in arrivo:
Elizabeth e il fantasma ribaldo di Fitzmerran Manor di Christianna Brand
Il fiore più bello di Kit Gardner
New Moon di Stephenie Meyer
Kati di Astrid Lindgren
Julia Somerford di Karen Aminadra
Il tesoro di Cipro di André Chosalland
Un nuovo mattino di Katie Fforde
La figlia del capitano di Aleksandr Puškin
Incantesimo del cuore di Johanna Lindsey
Il birichino di papà – Piccola nonna di Henny Koch
Un “fiore” difficile di Rosa Lia Carini Alimandi
Il nemico sconosciuto di Mary Roberts Rinehart
Il violino rubato di Enid Blyton
Nessun commento:
Posta un commento