venerdì 31 ottobre 2025

#LibriVintage 'Kati' (1952-1953) di Astrid Lindgren, libro giovane e moderno, con un finale indimenticabile...

Kati
(#02 e #03 della serie Kati)

di Astrid Lindgren

Dati tecnici:
Titolo originale: Kati på Kaptensgatan e Kati I Paris
Traduzione: Giovannella Del Panta
Casa Editrice: Vallecchi
Collana: I Lindgren
Pagine: 278
Anno: del 1952 e 1953 (in Italia dal 1976)
Genere: romanzo per giovinette 


Trama: Stoccolma, Svezia. Fine Anni Quaranta.
Kati rimane improvvisamente sola, dopo che la zia si trasferisce negli Stati Uniti per sposare un vecchio spasimante. Il ragazzo Jan le propone di sposarlo e di andare a vivere insieme, ma Kati tergiversa e preferisce prendersi un anno sabbatico “in cui tutto può succedere” prima di accettare la proposta e invita la collega Eva ad andare a vivere con lei.
Le due amiche, grazie ad una vincita ad un gioco di scommesse, organizzano una vacanza estiva in Italia, con la speranza di divertirsi e di far schiarire le idee a Kati sul suo matrimonio con Jan.
Tuttavia a Venezia, la meravigliosa Venezia, la romantica Venezia, la divina Venezia, Kati si incrocia con un connazionale, Lennart, e se ne innamora al primo istante. Ma, dopo una giornata indimenticabile, a piazza san Marco, i due vengono divisi dalla folla.
Riusciranno a rincontrarsi in terra straniera? E Lennart ha provato gli stessi sentimenti per Kati?
Il viaggio prosegue tra disperazione e incanto, fino a quando…

giovedì 23 ottobre 2025

#Libri 'New Moon' (2006) di Stephenie Meyer, splendido secondo capitolo della saga fantasy più romantica del nuovo millennio tra sogni spezzati, lupi mannari e la nostra Volterra...

New Moon
(#02 della serie Twilight)

di Stephenie Meyer

Dati tecnici:
Titolo originale: New Moon
Traduzione: Luca Fusari
Casa Editrice: Fazi Editore
Collana: Lain n. 34
Pagine: 444
Anno: 2006 (in Italia dal 2007)
Genere: fantasy romance per giovani adulti 


Trama: Primi Anni Duemila. Forks, Stato di Washington.
Sono i primi giorni di settembre. Per Bella inizia l’ultimo anno di high school in concomitanza con il suo diciottesimo compleanno.
Per l’occasione la famiglia di Edward organizza una festa speciale per lei (da quanto non festeggiavano un compleanno!), anche se Bella non sente gioia nel cuore per questa ricorrenza che la fa diventare più grande dell’amore della sua vita.
E forse sentiva dentro di sé qualcosa di più. Forse era un presentimento nefasto. Durante la festa, infatti, Bella si ferisce ad un dito aprendo i regali, scatenando una devastazione in casa Cullen. Non solo Jasper, ma anche Esme, Alice (e Edward) hanno difficoltà a reggere alla visione del suo sangue e vengono immediatamente allontanati da Carlisle, che la cura e ricuce prontamente.
Ma le conseguenze sono drammatiche. I Cullen decidono di lasciare Forks per sempre e Edward lascia Bella, dicendole che non la può amare. Bella viene travolta da questo abbandono e dopo mesi interi di apatia, trova rifugio in Jacob, figlio di un caro amico di Charlie, il padre di Bella.
Tra i due si instaura un profondo rapporto di amicizia, che Jacob vorrebbe si trasformasse in qualcosa di più profondo. Ma qualcosa si agita nell’ombra. Ombre scure tra gli alberi. Riflessi rossi sull’acqua. Corse invisibili tra gli alberi.
Paura. Terrore. Stupore.
E Jacob improvvisamente cambia e…

mercoledì 15 ottobre 2025

#Libri 'Il fiore più bello' (1994) di Kit Gardner, un #UnescoBook tra le piantagioni di Bridgetown, ufficiali britannici, sole cocente e destabilizzanti intrighi...

Il fiore più bello

di Kit Gardner

Dati tecnici:
Titolo originale: Island Star
Casa Editrice: Edizioni Harlequin Mondadori
Collana: I Grandi Romanzi Storici n. 40
Pagine: 313
Anno: del 1994 (in Italia dal 1995)
Genere: romance storico


Trama: 1890-1891. Chicago, Usa – Bridgetown, Barbados.
Oliver Keane, uomo d’affari senza scrupoli, è sul punto di siglare un importante accordo con il rivale MacAdoo e formare insieme un impero commerciale sui mari. Nell’accordo vi è anche la clausola che Oliver ne sposi la figlia, la timida Daphne. Tutto è pronto per le nozze, quando arriva dalle Barbados un telegramma che scompagina i piani. Il padre di Oliver, Gabriel Keane, è morto e Oliver deve andare a Bridgetown per il testamento.
I due non si vedevano da quindici anni, ovvero da quando Gabriel Keane, proprietario della tenuta Bellefontaine, non ha cacciato la moglie e il figlio per intrecciare una relazione con la vedova Fairfield.
Carico di odio, Oliver si imbarca per le Barbados assieme alla madre Eleonor.
Ma quello che si prospettava solo come un rapido passaggio di proprietà, diventa qualcosa di molto più complesso.
Bellefontaine, infatti, è lasciata al 50% alla conturbante Alexandra, figlia della vedova Fairfield, e al tempo stesso, ci sono sospetti che Gabriel Keane sia stato ucciso proprio dall’amante…
Tra intrighi, ufficiali britannici, sole cocente e canne da zucchero, Oliver si troverà trasportato in un’avventura emozionate e destabilizzante, fino a quando…

martedì 7 ottobre 2025

#LibriVintage 'Elizabeth e il fantasma ribaldo di Fitzmerran Manor' (1968), racconto giallo di Christianna Brand tra morti accidentali, sorrisi malefici e coraggiosi esploratori....

Elizabeth e il fantasma ribaldo di Fitzmarran Manor

di Christianna Brand


Dati tecnici:
Titolo originale: The Wicked Ghost
Casa Editrice: Arnoldo Mondandori Editore
Pagine: 14
Anno: del 1968 (in Italia dal 1968 – la mia edizione è del 1998 - Omnibus 'Le Signorine Omicidi')
Genere: racconto giallo


Trama: Anni Sessanta. Inghilterra.
Una ‘qualunque’ Victoria Morgan di Wilmington, Delawere, va in sposa ad un autentico conte inglese: Edward Fitzmerran.
Subito dopo le nozze, l’eccentrico conte, avventuroso esploratore, parte per uno dei suoi viaggi pericolosi, lasciando la novella sposa a Fitzmerran Manor, assieme alle sue curiose zie ottuagenarie.
Victoria attende il ritorno del marito e si lascia incantare dallo spagnolo Mario, che si occupa dei cavalli del calesse delle zie.
Le zie notano quanto la giovane sia attratta dal focoso mediterraneo e decidono che è arrivato il tempo di raccontare alla moglie del nipote la storia del ribaldo fantasma di William Fitzmerran. Finzione, realtà? Cosa si cela dietro a quelle morti accidentali e a quel sorriso malefico?...