La freccia d’argento
di Josef Reding
Dati tecnici:
Titolo originale: Silberspeer und roter reiher
Traduzione: Isa Sertoli
Casa Editrice: Fratelli Fabbri Editore
Collana: Nuovi Successi Mondiali n. 18
Pagine: 134
Anno: 1952 (in Italia dal 1954)
Genere: narrativa per ragazzi, motori
Trama: Cittadina C. della Germania nord-occidentale. Primi Anni Cinquanta.
La guerra è da poco finita. La Germania si sta ricostruendo. E i giovani si divertono con un gioco iniziato a New York nel 1933 e divenuto di gran voga in tutto il mondo: le corse con le casse di sapone.
Nel momento in cui inizia la storia c’è grande fibrillazione nell’aria, perché sta per partire il campionato regionale, il cui vincitore parteciperà al campionato nazionale.
Un gruppo di sette ragazzini è affascinato dalla sfida e, affidandosi alle capacità di Stucchino, sono pronti a iscrivere la loro macchina: la Freccia d’Argento!
Il fatto che la macchina non sia ancora pronta non è un problema. Né il fatto che la banda rivale farà di tutto per ostacolarli a partecipare, spegne i sogni del giovane gruppo.
Guidati dal cappellano di San Michele, i ragazzini sono pronti alla sfida e sono pronti a inseguire i loro sogni, imparando anche a mettere le loro personalità da parte per dare spazio al gruppo…