Kati
(#02 e #03 della serie Kati)
di Astrid Lindgren
Dati tecnici:
Titolo originale: Kati på Kaptensgatan e Kati I Paris
Traduzione: Giovannella Del Panta
Casa Editrice: Vallecchi
Collana: I Lindgren
Pagine: 278
Anno: del 1952 e 1953 (in Italia dal 1976)
Genere: romanzo per giovinette
Trama: Stoccolma, Svezia. Fine Anni Quaranta.
Kati rimane improvvisamente sola, dopo che la zia si trasferisce negli Stati Uniti per sposare un vecchio spasimante. Il ragazzo Jan le propone di sposarlo e di andare a vivere insieme, ma Kati tergiversa e preferisce prendersi un anno sabbatico “in cui tutto può succedere” prima di accettare la proposta e invita la collega Eva ad andare a vivere con lei.
Le due amiche, grazie ad una vincita ad un gioco di scommesse, organizzano una vacanza estiva in Italia, con la speranza di divertirsi e di far schiarire le idee a Kati sul suo matrimonio con Jan.
Tuttavia a Venezia, la meravigliosa Venezia, la romantica Venezia, la divina Venezia, Kati si incrocia con un connazionale, Lennart, e se ne innamora al primo istante. Ma, dopo una giornata indimenticabile, a piazza san Marco, i due vengono divisi dalla folla.
Riusciranno a rincontrarsi in terra straniera? E Lennart ha provato gli stessi sentimenti per Kati?
Il viaggio prosegue tra disperazione e incanto, fino a quando…









