venerdì 25 luglio 2025

#LibriVintage 'Le vie del destino' (1912) di E. Werner, un piccolo capolavoro dimenticato su colpa e redenzione, tra Pietroburgo, Berlino e Tirolo. Mozzafiato.

Le vie del destino
di E. Werner


Dati tecnici:
Titolo originale: Wege des Schicksals
Casa Editrice: Adriano Salani Editore
Pagine: 350
Anno: del 1912 (in Italia dal ??? – la mia edizione è del 1936)
Genere: romance sociale


Trama: Fine Ottocento – Inizio Novecento. Pietroburgo – Berlino – Tirolo.
Ricardo Brunold è un russo di origine tedesca che lavora dignitosamente presso un istituto bancario di Pietroburgo. Ha una pacifica e gioiosa vita familiare, allietata da una splendida moglie, Olga, e da una meravigliosa figlioletta, Lisetta.
Improvvisamente questo paradiso viene devastato da Arnikoff, superiore di Ricardo che ne desidera la bella moglie. Denunziando senza prove il suo impiegato, viene ascoltato per la sua influenza sociale, e il povero Ricardo, senza potersi difendere, viene deportato in Siberia e lì perduto per sempre. 
La bella Olga, che di certo non ama fare la vedova povera e spaurita, cede alla ricca corte di Arnikoff e per lei inizia la bella vita.
Testimone di tutti questi avvenimenti è Fritz Eckard, tedesco e amico dai tempi dell’Università di Ricardo, che si trova a Pietroburgo per lavoro come capo redattore del giornale politico La Bandiera.
Passano gli anni. Lisetta diventa una giovane allegra, che non sa nulla di questa tragica storia (è convinta di essere figlia di Arnikoff, ormai morto da anni). Olga, ricca e ancora bellissima, spopola nelle corti di tutta Europa e avvia comportamenti estremamente provocatori cercando di legare a sé tutti gli uomini che incontra. A cadere vittima delle sue seduzioni è anche il giovane Ervino Brankow, nipote di di Fritz Eckard, che di certo non starà a guardare le manovre di Olga senza dire una parola… 

venerdì 18 luglio 2025

#LibriVintage 'Cotillon' (1953), un libro spassoso e al limite dell'assurdità di Georgette Heyer, la regina del regency

Cotillon
di Georgette Heyer

Dati tecnici:
Titolo originale: id.
Casa Editrice: Mondadori
Collezione: I libri di Georgette Heyer
Pagine: 258
Anno: 1953 (in Italia dal 1978)
Genere: regency


Trama: Inghilterra. 1816.
L’anziano (e ricchissimo) signor Penicuik convoca i quattro pronipoti nella sua magione, per comunicare loro di aver deciso come dividere la sua ingente eredità.
Il premio andrà a colui che sposerà la figliastra, la signorina Kitty Charing.
Ma è davvero così semplice? Se da una parte i quattro pronipoti hanno storie alle spalle differenti (c’è chi è già sposato, chi è costretto dalla madre a fare la domanda di matrimonio ma è innamorato di un’altra donna, chi vede Kitty solo come un’amica e chi, sicuro di essere il preferito, neppure si presenta), dall’altra c’è Kitty, che desidera con tutto il cuore andare a Londra per convincere il quarto pronipote a sciogliere gli indugi
Per riuscire nell’impresa Kitty decide di affidarsi alla gentilezza di Fredrerick Standen (il pronipote che la vede solo come un’amica, ma dal cuore d’oro), con cui finge un fidanzamento (che poi troncherà quando troverà l’amore dell’altro pretendente). Come clausola chiede solo di essere accompagnata a Londra.
Ma accadrà davvero tutto secondo i piani?
Freddy starà davvero a guardare mentre Kitty si mette costantemente nei guai?
E Kitty rimarrà davvero incantata dalle luci di Londra?
Tra balli in maschera, incontri proibiti e segreti malcelati, tutto condurrà a…

martedì 15 luglio 2025

#Libri 'Hank Zipzer e il peperoncino killer', sesta 'sprintosa' avventura della serie creata da Henry Winkler tra enchiladas, scambi culturali e l'eco di 'Happy Days'!

Hank Zipzer e il peperoncino killer
(#06 della serie Hank Zipzer il superdisastro)

di Henry Winkler e Lin Oliver

Dati tecnici:
Titolo originale: Hank Zipzer 6: Holy Enchilada!
Traduttore: Sante Bandirali
Casa Editrice: Uovonero
Collana: Hank Zipzer il Superdisastro 
Pagine: 202
Anno: 2004 (in Italia dal 2015 – la mia edizione è del 2018)
Genere: romanzo per bambini


Trama: Primi Anni Duemila. New York.
C’è grande fermento nell’aria. E’ in arrivo la Giornata Multiculturale e la famiglia Zipzer è stata scelta per ospitare Yoshi, bambino giapponese in visita a New York con il padre, il signor Morimoto, preside della scuola di Tokyo con cui è gemellata la Scuola Primaria 87, dove  studia Hank.
La signora Zipzer si mette a rifare la tappezzeria dei bagni, il signor Zipzer freme per mostrare la sua collezione di matite automatiche, mentre Hank spera di rendere indimenticabile il soggiorno del suo nuovo amico d’oltreoceano.
Scoperto che Yoshi ama il chili, decide di fare delle enchiladas messicane piccanti per il Pranzo Multiculturale, cucinando insieme ovviamente agli amici Frankie e Ashley.
Ma non tutto va come Hank vorrebbe, perché la ricetta non è così semplice da leggere e…

martedì 8 luglio 2025

#Libri - 'Hank Zipzer - Una gita ingarbugliata', quinto divertente capitolo della serie creata da Henry Winkler, tra brigantini alla deriva, nodi galloccia e la scoperta che nessuno è perfetto!

Hank Zipzer – Una gita ingarbugliata
(#05 della serie Hank Zipzer il superdisastro)

di Henry Winkler e Lin Oliver

Dati tecnici:
Titolo originale: Hank Zipzer 5: The night I flunked my field trip
Traduttore: Sante Bandirali
Casa Editrice: Uovonero
Collana: Hank Zipzer il Superdisastro 
Pagine: 200
Anno: 2004 (in Italia dal 2015)
Genere: romanzo per bambini


Trama: Primi Anni Duemila. New York.
Tutto è pronto per una nuova avventura per Hank Zipzer, dopo lo splendido I calzini portafortuna.
Questa volta la classe di Hank si prepara per una gita davvero speciale: un pernottamento presso la Pilgrim Spirit (o per meglio dire una replica della Pilgrim Spirit), un brigantino americano di inizio XIX secolo.
Ma la gita non si sviluppa come Hank e compagni avevano sperato.
Tra studenti modello, capitani tirannici e nodi da sciogliere, la gita si fa sempre più complicata, fino a quando, nel cuore della notte, si scopre che si sta andando alla deriva…
Cosa è accaduto? E’ possibile che Hank sia responsabile anche di questo?

martedì 1 luglio 2025

#Libri 'Il delitto di Montmartre' di Claude Izner. Un giallo lento e noioso ambientato nella Parigi di fine Ottocento.

Il delitto di Montmartre
(Le indagini di Victor Legris #03)
di Claude Izner

Dati tecnici:
Titolo originale: Les Carrefour des écrasés
Casa Editrice: TEA
Collana: TeaDue n. 1728
Pagine: 336
Anno: del 2003 (in Italia dal 2008 – La mia edizione è del 2014)
Genere: poliziesco storico


Trama: Parigi, Francia. Autunno 1891.
Elisa, giovane in pensione presso il collegio di mademoiselle Bontemps, viene sedotta e poi uccisa da monsieur Gaston, un libertino di vent’anni. Ma l’omicidio non è un atto passionale, bensì un delitto perpetrato su commissione. Da parte di chi? E perché? Gaston non lo scoprirà mai perché chi lo avrebbe dovuto pagare per le sue azioni lo uccide in maniera efferata e lo nasconde in una botte di vino.
I due delitti non sarebbero mai dovuti essere collegati, ma un piccolo dettaglio sfugge alla mente criminale. Elisa, infatti, prima di morire ha perduto entrambe le scarpine rosse con cui si era recata all’appuntamento con Gaston. Una viene ritrovata da un umile pastore che, rinvenendovi all’interno un biglietto da visita della libreria di Victor Legris, si reca nel fulgido negozio.
Perché quella scarpa ha al suo interno quel biglietto? E’ legata all’omicidio di Montmartre di cui stanno parlando tutti i giornali? E perché Kenji Mori, padre putativo di Victor nonché socio della libreria, sembra aver riconosciuto quell’indumento in maniera tanto sconvolgente da indurlo a lasciare immediatamente il locale e allontanarsi velocemente in carrozza?
Tra balli al Moulin Rouge, pittori impressionisti, segreti taciuti per più di vent’anni e gioielli rubati, Victor Legris inizia la sua terza indagine che lo porterà a scoprire che…

giovedì 19 giugno 2025

#Libri 'La fabbrica di cioccolato' (1964) di Roald Dahl, un capolavoro immortale che anticipa i tempi in maniera quasi drammatica

La fabbrica di cioccolato

di Roald Dahl 

Dati tecnici:
Titolo originale: Charlie and the chocolate factory
Traduzione: Riccardo Duranti
Casa Editrice: Salani
Collana: Gli Istrici
Pagine: 200
Anno: 1964 (in Italia dal 1971 – l’edizione letta è del 2020)
Genere: letteratura per ragazzi


Trama: Inghilterra. Anni Sessanta circa.
Charlie Bucket è un bambino che vive con i genitori e i 4 nonni in un piccolo appartamento nel cuore di una città polverosa. Povero e senza aspettative di miglioramento, Charlie è comunque un bambino buono, attento, giudizioso, che va a scuola e torna a casa molto affamato.
Vive tutto l’anno nell’attesa del giorno del suo compleanno, quando la sua famiglia, con i risparmi messi da parte per 12 mesi, riesce a comprargli una barretta di cioccolato, che Charlie si fa durare il più possibile.
Un giorno l’estroso Willy Wonka, il proprietario della fabbrica di cioccolato che si trova proprio accanto all’appartamento di Charlie, indice un concorso succulento: nelle barrette di cioccolato nasconderà cinque biglietti d’oro che permetteranno ai bambini vincitori non solo di visitare la misteriosa fabbrica, ma anche di ricevere una fornitura a vita di cioccolata.
Charlie, grazie ad un imprevisto, riesce a trovare il magico biglietto e, assieme a nonno Joe, va a visitare la fabbrica, scoprendo tanti segreti, gustando ricette speciali ed imparando che…

martedì 17 giugno 2025

#LibriVintage 'Giro di boa' (Summer Breezes, 1984), uno sport romance per giovinette firmato da Susan Blake

Giro di boa
di Susan Blake

Dati tecnici:
Titolo originale: Summer Breezes
Traduzione: Paola Giani
Casa Editrice: Arnoldo Mondadori
Collana: Feeling
Pagine: 132
Anno: 1984 (in Italia dal 1985)
Genere: sport romance per giovinette


Trama: Stati Uniti. Primi Anni Ottanta.
Rolli, capelli rossi, sedici anni, è l’uomo di prua dell’Ariel, soling capitanato dal bellimbusto Alex, di cui Rolli è innamorata.
I due, assieme all’uomo di randa, Manuel, si aggiudicano un’importante regata nazionale, che li porta a qualificarsi per i trials olimpici che si terranno dopo l’estate.
Durante la festa allo yacht club per celebrare l’epica impresa, Rolli spera che Alex si dichiari apertamente nei suoi confronti, ed invece capita l’esatto contrario. Da una parte con lei parla solo di Olimpiadi, dall’altra cerca l’attenzione delle decine di ochette che gli si mettono attorno.
Avvilita e frustrata, Rolli decide di passare l’estate insegnando vela ai più piccoli per raccogliere soldi che le permetteranno un viaggio studio a Londra (rinunciando così al sogno olimpico).
Alex accoglie con il solito cipiglio questa decisione e manda alla malora Rolli.
Riuscirà Rolli a dimenticare lo scontroso Alex? E riuscirà Alex a liberarsi dal fascino della giovane Rolli. Complice una tremenda tempesta, l’Ariel

lunedì 19 maggio 2025

#Libri 'Menzogna e verità', splendido clean regency di Laurel Ames, tra travestimenti, cavalli e ricatti...

Menzogna e verità 
di Laurel Ames

Dati tecnici:
Titolo originale: Homeplace
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Harlequin Mondadori n. 410
Pagine: 315
Anno: 1994 (in Italia dal 2003)
Genere: clean regency


Trama: Inghilterra. 1809
Justi Mallory vive nella menzogna dalla nascita. La madre, infatti, quando l'ha data alla luce, ha nascosto a tutti, con l’aiuto della balia, che non si trattava del bramato erede e l’ha fatta crescere come un maschio. L’inganno sarebbe dovuto durare poco, perché il vecchio Basil Mallory, nonno della piccola e suocero di Miriam, era in punto di morte. Tuttavia Mallory sopravvisse e designò Justi come suo erede.
Con il passare degli anni, Justi diventa un buon amministratore di Homeplace, la casa padronale, e il nonno si affida sempre più alle sue idee e ai suoi progetti.
Quando il vecchio conte infine muore, lascia tutto a Justi, ormai sedicenne, nominando un lontano cugino, Richard Mallory, come suo tutore.
Cosa fare? Continuare con l’inganno o dire la verità e perdere Homeplace?
La situazione è assai difficile, ancor di più quando il precettore di Justi scopre la verità ed inizia a ricattarla…

martedì 13 maggio 2025

#Chiesa - Leone XIV parla agli operatori della comunicazione, tra libertà di stampa e attenzione ad un linguaggio che cerchi la pace e non la guerra.

Ho ascoltato e riascoltato il discorso di Leone XIV agli operatori della comunicazione. Già in partenza mi è piaciuto che non fosse etichettato solo ‘ai giornalisti’, ma che avesse un significato molto più ampio: ‘operatori della comunicazione’ coinvolge tutti coloro che svolgono attività comunicative (in larga scala possiamo inserire chi produce materiale visivo o i montatori, per non parlare degli stessi scrittori, in piccola scala tutti coloro che attuano una comunicazione verso gli altri, fosse pure solo una chat aziendale).

L'apertura stessa del discorso è estremamente forte e specifica chiaramente tutti i mali che il giornalismo sta attraversando. Leone XIV ricorda infatti che ciascuno è chiamato 

mercoledì 7 maggio 2025

#Libri 'TomTom e il Re Scorpione', avventura 'egizia' di Mauro Martini Raccasi, molto cinematografica e poco letteraria.

TomTom e il Re Scorpione

di Mauro Martini Raccasi 

Dati tecnici:
Casa Editrice: La Spiga Edizioni
Collana: L'Albero dei Libri
Pagine: 136
Anno: 2011 
Genere: romanzo per bambini



Trama: Inizio Anni Duemila. British Museum di Londra e Antico Egitto alla corte del Re Scorpione
Tommaso, detto TomTom perché sa tutto di geografia, è in vacanza a Londra con la sua classe. Accanto a lui gli inseparabili amici Anna Scotta (mezza inglese e per cui TomTom ha una cotta inconfessabile) e Kid, spigliato e atletico (per cui Anna ha una spiccata simpatia). All’inseparabile trio si aggiunge Annegatto, il micio della nonna di Anna che si nasconde nello zaino della sua padroncina mentre la classe si reca in gita al British Museum di Londra.
E sarà proprio questo gattino incosciente a trasportare TomTom, Anna e Kid a vivere un’avventura mozzafiato. Scappando dallo zaino, Annegatto si rifugia nei meandri degli infiniti seminterrati del museo, ricchi di incalcolabili cimeli storici, tra cui un antico sepolcro egizio.
Strofinandolo in maniera involontaria, i tre ragazzini vengono risucchiati in un vortice senza fiato, per poi precipitare in un deserto africano.
I tre impiegano poco per comprendere che si è trattato di un salto spazio-temporale, anche perché le truppe del famelico Re Scorpione non sono ben disposti verso questi tre intrusi e…