venerdì 31 ottobre 2025

#LibriVintage 'Kati' (1952-1953) di Astrid Lindgren, libro giovane e moderno, con un finale indimenticabile...

Kati
(#02 e #03 della serie Kati)

di Astrid Lindgren

Dati tecnici:
Titolo originale: Kati på Kaptensgatan e Kati I Paris
Traduzione: Giovannella Del Panta
Casa Editrice: Vallecchi
Collana: I Lindgren
Pagine: 278
Anno: del 1952 e 1953 (in Italia dal 1976)
Genere: romanzo per giovinette 


Trama: Stoccolma, Svezia. Fine Anni Quaranta.
Kati rimane improvvisamente sola, dopo che la zia si trasferisce negli Stati Uniti per sposare un vecchio spasimante. Il ragazzo Jan le propone di sposarlo e di andare a vivere insieme, ma Kati tergiversa e preferisce prendersi un anno sabbatico “in cui tutto può succedere” prima di accettare la proposta e invita la collega Eva ad andare a vivere con lei.
Le due amiche, grazie ad una vincita ad un gioco di scommesse, organizzano una vacanza estiva in Italia, con la speranza di divertirsi e di far schiarire le idee a Kati sul suo matrimonio con Jan.
Tuttavia a Venezia, la meravigliosa Venezia, la romantica Venezia, la divina Venezia, Kati si incrocia con un connazionale, Lennart, e se ne innamora al primo istante. Ma, dopo una giornata indimenticabile, a piazza san Marco, i due vengono divisi dalla folla.
Riusciranno a rincontrarsi in terra straniera? E Lennart ha provato gli stessi sentimenti per Kati?
Il viaggio prosegue tra disperazione e incanto, fino a quando…

giovedì 23 ottobre 2025

#Libri 'New Moon' (2006) di Stephenie Meyer, splendido secondo capitolo della saga fantasy più romantica del nuovo millennio tra sogni spezzati, lupi mannari e la nostra Volterra...

New Moon
(#02 della serie Twilight)

di Stephenie Meyer

Dati tecnici:
Titolo originale: New Moon
Traduzione: Luca Fusari
Casa Editrice: Fazi Editore
Collana: Lain n. 34
Pagine: 444
Anno: 2006 (in Italia dal 2007)
Genere: fantasy romance per giovani adulti 


Trama: Primi Anni Duemila. Forks, Stato di Washington.
Sono i primi giorni di settembre. Per Bella inizia l’ultimo anno di high school in concomitanza con il suo diciottesimo compleanno.
Per l’occasione la famiglia di Edward organizza una festa speciale per lei (da quanto non festeggiavano un compleanno!), anche se Bella non sente gioia nel cuore per questa ricorrenza che la fa diventare più grande dell’amore della sua vita.
E forse sentiva dentro di sé qualcosa di più. Forse era un presentimento nefasto. Durante la festa, infatti, Bella si ferisce ad un dito aprendo i regali, scatenando una devastazione in casa Cullen. Non solo Jasper, ma anche Esme, Alice (e Edward) hanno difficoltà a reggere alla visione del suo sangue e vengono immediatamente allontanati da Carlisle, che la cura e ricuce prontamente.
Ma le conseguenze sono drammatiche. I Cullen decidono di lasciare Forks per sempre e Edward lascia Bella, dicendole che non la può amare. Bella viene travolta da questo abbandono e dopo mesi interi di apatia, trova rifugio in Jacob, figlio di un caro amico di Charlie, il padre di Bella.
Tra i due si instaura un profondo rapporto di amicizia, che Jacob vorrebbe si trasformasse in qualcosa di più profondo. Ma qualcosa si agita nell’ombra. Ombre scure tra gli alberi. Riflessi rossi sull’acqua. Corse invisibili tra gli alberi.
Paura. Terrore. Stupore.
E Jacob improvvisamente cambia e…

mercoledì 15 ottobre 2025

#Libri 'Il fiore più bello' (1994) di Kit Gardner, un #UnescoBook tra le piantagioni di Bridgetown, ufficiali britannici, sole cocente e destabilizzanti intrighi...

Il fiore più bello

di Kit Gardner

Dati tecnici:
Titolo originale: Island Star
Casa Editrice: Edizioni Harlequin Mondadori
Collana: I Grandi Romanzi Storici n. 40
Pagine: 313
Anno: del 1994 (in Italia dal 1995)
Genere: romance storico


Trama: 1890-1891. Chicago, Usa – Bridgetown, Barbados.
Oliver Keane, uomo d’affari senza scrupoli, è sul punto di siglare un importante accordo con il rivale MacAdoo e formare insieme un impero commerciale sui mari. Nell’accordo vi è anche la clausola che Oliver ne sposi la figlia, la timida Daphne. Tutto è pronto per le nozze, quando arriva dalle Barbados un telegramma che scompagina i piani. Il padre di Oliver, Gabriel Keane, è morto e Oliver deve andare a Bridgetown per il testamento.
I due non si vedevano da quindici anni, ovvero da quando Gabriel Keane, proprietario della tenuta Bellefontaine, non ha cacciato la moglie e il figlio per intrecciare una relazione con la vedova Fairfield.
Carico di odio, Oliver si imbarca per le Barbados assieme alla madre Eleonor.
Ma quello che si prospettava solo come un rapido passaggio di proprietà, diventa qualcosa di molto più complesso.
Bellefontaine, infatti, è lasciata al 50% alla conturbante Alexandra, figlia della vedova Fairfield, e al tempo stesso, ci sono sospetti che Gabriel Keane sia stato ucciso proprio dall’amante…
Tra intrighi, ufficiali britannici, sole cocente e canne da zucchero, Oliver si troverà trasportato in un’avventura emozionate e destabilizzante, fino a quando…

martedì 7 ottobre 2025

#LibriVintage 'Elizabeth e il fantasma ribaldo di Fitzmerran Manor' (1968), racconto giallo di Christianna Brand tra morti accidentali, sorrisi malefici e coraggiosi esploratori....

Elizabeth e il fantasma ribaldo di Fitzmarran Manor

di Christianna Brand


Dati tecnici:
Titolo originale: The Wicked Ghost
Casa Editrice: Arnoldo Mondandori Editore
Pagine: 14
Anno: del 1968 (in Italia dal 1968 – la mia edizione è del 1998 - Omnibus 'Le Signorine Omicidi')
Genere: racconto giallo


Trama: Anni Sessanta. Inghilterra.
Una ‘qualunque’ Victoria Morgan di Wilmington, Delawere, va in sposa ad un autentico conte inglese: Edward Fitzmerran.
Subito dopo le nozze, l’eccentrico conte, avventuroso esploratore, parte per uno dei suoi viaggi pericolosi, lasciando la novella sposa a Fitzmerran Manor, assieme alle sue curiose zie ottuagenarie.
Victoria attende il ritorno del marito e si lascia incantare dallo spagnolo Mario, che si occupa dei cavalli del calesse delle zie.
Le zie notano quanto la giovane sia attratta dal focoso mediterraneo e decidono che è arrivato il tempo di raccontare alla moglie del nipote la storia del ribaldo fantasma di William Fitzmerran. Finzione, realtà? Cosa si cela dietro a quelle morti accidentali e a quel sorriso malefico?... 

venerdì 26 settembre 2025

#Libri 'La spiaggia del delfino' (2008) di Roberta e Sergio Grazzani, un'avventura estiva per bambini, tra mare, sole e la natura incontaminata della Corsica

La spiaggia del delfino

di Roberta e Sergio Grazzani

Dati tecnici:
Casa Editrice: PIEMME
Collana: Il Battello a Vapore
Pagine: 144
Anno: 2008
Genere: letteratura per bambini


Trama: Estate. Inizio Anni Duemila. Sud della Corsica.
Un gruppo di giovani amici si ritrova ogni anno alla stessa spiaggia. Convinti di essere ormai grandi abbastanza, i quattro ragazzi chiedono ai genitori di fare una gita da soli fino alla spiaggia isolata di Roccapina (il luogo può essere raggiunto o dopo una lunga passeggiata che oltrepassa un promontorio o per mare – i ragazzi andranno per terra).
Ottenuta l’autorizzazione Marta, Nicolò, Pietro e la piccola Chiara partono all’alba e si godono il sole che sorge, il profumo della salsedine, il vento sui capelli… fino ad arrivare alla loro meta.
Qui giocano, corrono, mangiano, vanno in avanscoperta… fino a quando non trovano sul bagnasciuga un delfino che si è arenato.
Cosa fare per aiutarlo e salvargli la vita?
Tra paura, telefonate pieni di tensione e stratagemmi efficaci, i ragazzi imparano a…

giovedì 18 settembre 2025

#LibriVintage 'I Rampolli' (1909), secondo capitolo della trilogia di Henny Koch dedicata al Birichino di papà in un'Europa di inizio Novecento...

Il birichino di papà – I Rampolli
(#02 della serie Birichino di papà)
di Henny Koch

Dati tecnici:
Titolo originale: Friedel Polten und ihre Rangen
Traduzione: Maria Campanari
Casa Editrice: Antonio Vallardi
Collana: Nessuna
Pagine: 447
Anno: 1909 (in Italia dal ??? – la mia edizione è del 1961)
Genere: romanzo per giovinette di formazione 


Trama: Inizio Novecento. Germania.
Friedel Polten si è ormai sposata ed ha avuto cinque figli. La maggiore, Fee, più posata e tranquilla, è stata affidata alla sorella Lisa, che vive con il marito a Londra, perché la coppia non è riuscita ad avere figli. Gli altri quattro (due femmine e due maschi) sono scavezzacollo e vivaci come la madre, combinando guai e marachelle in continuazione.
Dopo un lungo soggiorno a Londra da Lisa, Friedel (assieme alle figlie gemelle Lu e Li) riporta a casa Fee, ormai maggiorenne, e la famiglia si ricompone in allegria.
Tuttavia il dramma è dietro l’angolo.
Fee, per salvare la tenuta da un incendio, rimane coinvolta in un incidente terribile che le preclude la possibilità di tornare a camminare.
La famiglia si unisce attorno al letto della dolce Fee, che, nonostante la situazione, dispensa amore e generosità a tutti coloro che le vengono a far compagnia, divenendo una sorta di nume tutelare della casa.
Tra pentimenti, avventure, speranze, incontri fortuiti e punizioni esemplari, si iniziano ad intravedere dei raggi di sole dietro alle nubi che hanno oscurato la casa perché…

venerdì 25 luglio 2025

#LibriVintage 'Le vie del destino' (1912) di E. Werner, un piccolo capolavoro dimenticato su colpa e redenzione, tra Pietroburgo, Berlino e Tirolo. Mozzafiato.

Le vie del destino
di E. Werner


Dati tecnici:
Titolo originale: Wege des Schicksals
Casa Editrice: Adriano Salani Editore
Pagine: 350
Anno: del 1912 (in Italia dal ??? – la mia edizione è del 1936)
Genere: romance sociale


Trama: Fine Ottocento – Inizio Novecento. Pietroburgo – Berlino – Tirolo.
Ricardo Brunold è un russo di origine tedesca che lavora dignitosamente presso un istituto bancario di Pietroburgo. Ha una pacifica e gioiosa vita familiare, allietata da una splendida moglie, Olga, e da una meravigliosa figlioletta, Lisetta.
Improvvisamente questo paradiso viene devastato da Arnikoff, superiore di Ricardo che ne desidera la bella moglie. Denunziando senza prove il suo impiegato, viene ascoltato per la sua influenza sociale, e il povero Ricardo, senza potersi difendere, viene deportato in Siberia e lì perduto per sempre. 
La bella Olga, che di certo non ama fare la vedova povera e spaurita, cede alla ricca corte di Arnikoff e per lei inizia la bella vita.
Testimone di tutti questi avvenimenti è Fritz Eckard, tedesco e amico dai tempi dell’Università di Ricardo, che si trova a Pietroburgo per lavoro come capo redattore del giornale politico La Bandiera.
Passano gli anni. Lisetta diventa una giovane allegra, che non sa nulla di questa tragica storia (è convinta di essere figlia di Arnikoff, ormai morto da anni). Olga, ricca e ancora bellissima, spopola nelle corti di tutta Europa e avvia comportamenti estremamente provocatori cercando di legare a sé tutti gli uomini che incontra. A cadere vittima delle sue seduzioni è anche il giovane Ervino Brankow, nipote di di Fritz Eckard, che di certo non starà a guardare le manovre di Olga senza dire una parola… 

venerdì 18 luglio 2025

#LibriVintage 'Cotillon' (1953), un libro spassoso e al limite dell'assurdità di Georgette Heyer, la regina del regency

Cotillon
di Georgette Heyer

Dati tecnici:
Titolo originale: id.
Casa Editrice: Mondadori
Collezione: I libri di Georgette Heyer
Pagine: 258
Anno: 1953 (in Italia dal 1978)
Genere: regency


Trama: Inghilterra. 1816.
L’anziano (e ricchissimo) signor Penicuik convoca i quattro pronipoti nella sua magione, per comunicare loro di aver deciso come dividere la sua ingente eredità.
Il premio andrà a colui che sposerà la figliastra, la signorina Kitty Charing.
Ma è davvero così semplice? Se da una parte i quattro pronipoti hanno storie alle spalle differenti (c’è chi è già sposato, chi è costretto dalla madre a fare la domanda di matrimonio ma è innamorato di un’altra donna, chi vede Kitty solo come un’amica e chi, sicuro di essere il preferito, neppure si presenta), dall’altra c’è Kitty, che desidera con tutto il cuore andare a Londra per convincere il quarto pronipote a sciogliere gli indugi
Per riuscire nell’impresa Kitty decide di affidarsi alla gentilezza di Fredrerick Standen (il pronipote che la vede solo come un’amica, ma dal cuore d’oro), con cui finge un fidanzamento (che poi troncherà quando troverà l’amore dell’altro pretendente). Come clausola chiede solo di essere accompagnata a Londra.
Ma accadrà davvero tutto secondo i piani?
Freddy starà davvero a guardare mentre Kitty si mette costantemente nei guai?
E Kitty rimarrà davvero incantata dalle luci di Londra?
Tra balli in maschera, incontri proibiti e segreti malcelati, tutto condurrà a…

martedì 15 luglio 2025

#Libri 'Hank Zipzer e il peperoncino killer', sesta 'sprintosa' avventura della serie creata da Henry Winkler tra enchiladas, scambi culturali e l'eco di 'Happy Days'!

Hank Zipzer e il peperoncino killer
(#06 della serie Hank Zipzer il superdisastro)

di Henry Winkler e Lin Oliver

Dati tecnici:
Titolo originale: Hank Zipzer 6: Holy Enchilada!
Traduttore: Sante Bandirali
Casa Editrice: Uovonero
Collana: Hank Zipzer il Superdisastro 
Pagine: 202
Anno: 2004 (in Italia dal 2015 – la mia edizione è del 2018)
Genere: romanzo per bambini


Trama: Primi Anni Duemila. New York.
C’è grande fermento nell’aria. E’ in arrivo la Giornata Multiculturale e la famiglia Zipzer è stata scelta per ospitare Yoshi, bambino giapponese in visita a New York con il padre, il signor Morimoto, preside della scuola di Tokyo con cui è gemellata la Scuola Primaria 87, dove  studia Hank.
La signora Zipzer si mette a rifare la tappezzeria dei bagni, il signor Zipzer freme per mostrare la sua collezione di matite automatiche, mentre Hank spera di rendere indimenticabile il soggiorno del suo nuovo amico d’oltreoceano.
Scoperto che Yoshi ama il chili, decide di fare delle enchiladas messicane piccanti per il Pranzo Multiculturale, cucinando insieme ovviamente agli amici Frankie e Ashley.
Ma non tutto va come Hank vorrebbe, perché la ricetta non è così semplice da leggere e…

martedì 8 luglio 2025

#Libri - 'Hank Zipzer - Una gita ingarbugliata', quinto divertente capitolo della serie creata da Henry Winkler, tra brigantini alla deriva, nodi galloccia e la scoperta che nessuno è perfetto!

Hank Zipzer – Una gita ingarbugliata
(#05 della serie Hank Zipzer il superdisastro)

di Henry Winkler e Lin Oliver

Dati tecnici:
Titolo originale: Hank Zipzer 5: The night I flunked my field trip
Traduttore: Sante Bandirali
Casa Editrice: Uovonero
Collana: Hank Zipzer il Superdisastro 
Pagine: 200
Anno: 2004 (in Italia dal 2015)
Genere: romanzo per bambini


Trama: Primi Anni Duemila. New York.
Tutto è pronto per una nuova avventura per Hank Zipzer, dopo lo splendido I calzini portafortuna.
Questa volta la classe di Hank si prepara per una gita davvero speciale: un pernottamento presso la Pilgrim Spirit (o per meglio dire una replica della Pilgrim Spirit), un brigantino americano di inizio XIX secolo.
Ma la gita non si sviluppa come Hank e compagni avevano sperato.
Tra studenti modello, capitani tirannici e nodi da sciogliere, la gita si fa sempre più complicata, fino a quando, nel cuore della notte, si scopre che si sta andando alla deriva…
Cosa è accaduto? E’ possibile che Hank sia responsabile anche di questo?